Grande successo per “Elena di Euripide” al Teatro dell’Efebo
Anche “Elena di Euripide”, secondo appuntamento stagionale del Teatro Classico e del Mito organizzato dal Libero Consorzio di Agrigento, va in archivio con l’apprezzamento del pubblico del Teatro dell’Efebo, che alla fine della serata ha tributato la meritata standing ovation ai protagonisti, guidati da un monumentale Mariano Rigillo, spettacolare nel suo lungo monologo finale del messaggero.
La più trasgressiva e innovativa delle tragedie di Euripide è stata proposta dal regista Nicasio Anzelmo con dialoghi serrati e protagonisti bravissimi nel dipingere tutte le situazioni di una trama complicata, talvolta sconfinante nel surreale. Musiche e scenografie raffinate hanno cesellato questa bella produzione di Orazio Torrisi, con le performances apprezzate di tutto il cast (oltre a Mariano Rigillo una convincente Silvia Siravo nel ruolo di Elena e Ruben Rigillo degno figlio d’arte nel ruolo di Menelao) e i magnifici costumi dello scenografo e costumista Vincenzo La Mendola, agrigentino trapiantato a Catania.
Il prossimo appuntamento del Teatro Classico prevede sabato 19 luglio alle ore 21 “Ovidio, il poeta relegato – Metamorfosi dell’esilio” per la regia di Daniele Salvo, con, tra gli altri, un altro gigante del teatro italiano: Ugo Pagliai.
Segui il canale AgrigentoOggi su WhatsApp
Agrigentooggi